Alcuni clienti chiedono un’unica fattura, per tutti i rifornimenti effettuati nell’arco di un mese. Con Benfapp Oil, 
                        è possibile gestire questa tipologia di richiesta, per i clienti e le rispettive targhe, per cui in fase di registrazione del rifornimento,
                        si desidera non sia emessa 
                            
                             Come fare
                             Per gestire i clienti, che richiedono fatturazione differita, selezionare da web app “GESTIONE FIDI” nella Homepage, profilo Manager.
                             
                             
                                In questa sezione è anche possibile visionare, nella LISTA FIDI, i fidi, cioè i clienti, per cui viene applicata la fatturazione differita e 
                                 aggiungere un nuovo Fido/Cliente (a fatturazione differita), selezionando “NUOVO FIDO”. 
                                
                             Cercare un cliente
                                Per cercare e selezionare un cliente è anche possibile digitare il codice Benfapp/Piva/Ragione sociale.
                                Al click di uno dei risultati sarà possibile visualizzare la sezione in cui compilare i dati del Fido del cliente selezionato.
                            
                             Impostazioni limiti 
                                 Per impostare i limiti di fido, è necessario indicare nei  campi "Importo Fido Mensile" e "Importo Residuo alla data", entità uguali 
                              in fase di creazione, ad esempio "10000" e "10000". Questo vuol dire che, fino a 10000 euro di spesa rifornimenti per mese, per quel 
                              cliente, saranno a fatturazione differita.
                                 Si consiglia di indicare, in questi campi, la stima di un importo che più si avvicina all’importo massimo reale, 
                              per evitare che al superamento della soglia massima, sia emessa fattura immediata, oppure, in alternativa è possibile
                              inserire un importo molto alto così da ovviare al superamento.
                             
                             
                                 Selezionare, in seguito, le targhe da includere nella fatturazione differita (basta cliccare una targa per visualizzare "TARGHE CLIENTE CON FIDO").
                                 Se al cliente non interessa indicare la targa, selezionare TARGA NON INDICATA ogni volta sia utile.
                                 Una volta salvato il FIDO, al rifornimento successivo, per il cliente salvato, con una delle targhe "CON FIDO", 
                                 non verrà emessa fattura immediata ma, il rifornimento, verrà inserito tra quelli a fatturazione Differita 
                                 (nell'app Benfapp Oil verrà notificato con apposito PopUp di conferma).
                             
                             Monitoraggio
                             Sarà possibile visionare tutti i rifornimenti, di ciascun cliente, a fatturazione differita, per cui verrà emessa fattura il 5 
                             del mese nella sezione "FATTURAZIONE DIFFERITA" accessibile dalla Home.
                             
                             
                             
                                 Per facilitare il lavoro del commercialista, per le fatture differite è stata definita una numerazione separata, che inizia con FD (anziché FE).
                             
                             
                             Infine
                                 L'emissione delle fatture differite, avviene ogni 5 del mese, relativamente ai rifornimenti a 
                                 fatturazione differita del mese precedente e viene gestita da Benfapp in maniera automatica e trasparente.
                                 Benfapp provvederà a specificare la tipologia documento e la numerazione in automatico, nel caso di questa tipologia 
                                 di fatture, infatti, la numerazione è a sé e prevede l’inserimento del prefisso FD.
                             
                             
Cosa cambia per chi ha la licenza generazione DDT?
                             Per ottemperare alla norma sulla fatturazione differita (articolo 21, DPR n. 633/72), contestualmente alla registrazione 
                             di ciascun rifornimento a fatturazione differita viene generato il corrispondente DDT (formato XML) ed inviato via 
                             PEC all'indirizzo di posta certificata del cliente. Tali DDT vengono inoltre automaticamente indicati nella fattura differita 
                             che poi verrà emessa, nel rispetto delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate.